Multe di 30mila euro per chi viola la privacy |
Scritto da Alberto Bulzatti
|
sabato 01 dicembre 2007 |
 Filmati e MMS ROMA - Chi diffonde immagini con dati personali altrui non autorizzate (tramite internet, o mms) rischia grosso, anche fra i banchi di scuola: multe da 3 a 18 mila euro, o, nei casi più gravi, da 5 a 30 mila euro che possono essere comminate dall'autorità garante della privacy. Sanzioni monetarie a cui si aggiungono quelle disciplinari che spettano, invece, alla scuola.
E' quanto ha sottolineato il ministro della pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, in una direttiva inviata oggi a tutte le scuole, scritta con il parere favorevole del Garante della privacy. Il ministero, infatti, ha deciso di avviare una campagna di informazione che parte da dirigenti scolastici e docenti per far arrivare un messaggio chiaro agli studenti: chi utilizza in modo improprio immagini e filmati girati con i videofonini, rischia di pagare un conto salato. |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 06 dicembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
Fioroni ha firmato l'ordinanza sulle attività di recupero scolastico |
Scritto da Alberto Bulzatti
|
mercoledì 07 novembre 2007 |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 07 novembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
La svalutazione dei ragazzi |
Scritto da Alberto Bulzatti
|
mercoledì 07 novembre 2007 |
di Alessandro Meluzzi  Alessandro Meluzzi - Lo psicologo Nel panorama del mondo educativo la dispersione scolastica rappresenta l’immagine stessa dello spreco. Iniziare un percorso formativo significa non soltanto attivare un progetto di vita, e dunque attivare aspettative, emozioni, risorse psicologiche ma significa anche attivare spazio, tempo, programmazione della distribuzione della funzionalità degli insegnanti, assetti organizzativi di un complicato processo educativo che poggia sulle spalle dei contribuenti.Quando un percorso scolastico inizia e non si conclude non si ha solo la sensazione che si sia inceppato un meccanismo, ma che siano anche state tradite delle aspettative che si erano create in quel giovane e nella sua famiglia in una dimensione di investimento progettuale tra il sogno e la realtà. Comunque sia, viene tradito un programma di vita. |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 07 novembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
|
Risultati 7 - 12 di 12 |